GIOVANNI NERI, Omicidi seriali: profili criminologici

L’omicidio seriale rappresenta una specie peculiare di assassinio multiplo, connotato da caratteristiche specifiche connesse all’atteggiamento personologico dell’uccisore e alle modalità operative di commissione del delitto.
L’assassino seriale mostra, infatti, una chiara e consapevole volontà di uccidere e i delitti si susseguono secondo un circuito patologico, ripetitivo e di solito regolare. Il modus operandi omicidiario è caratterizzato inoltre dal ricorso a pratiche rituali, spesso efferate, di tipo costante, attraverso le quali l’uccisore sigla e firma il crimine commesso[…]

DOMENICO CROCCO, A proposito di beni pubblici e sdemanializzazione tacita tra conferma di principi giurisprudenziali consolidati e riconoscimento di eccezioni normative

Con la sentenza n. 7739 del 7 aprile 2020 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno inteso confermare i principi giurisprudenziali ormai consolidati in tema di sdemanializzazione tacita, concernenti cioè il passaggio per facta concludentia di un bene pubblico dal regime giuridico demaniale a quello meno restrittivo del patrimonio disponibile, e al contempo riconoscere, in termini di eccezione alla regola generale dell’art. 829 cod. civ., che per i beni del demanio marittimo e per quelli del demanio idrico, rispettivamente disciplinati dall’art. 35 cod. nav. e dall’art. 947, comma 3, cod. civ., la perdita della qualità demaniale consegue necessariamente ad un provvedimento dell’Amministrazione che in tal caso non ha più solo efficacia meramente dichiarativa, ma anche sostanzialmente costitutiva.[…]

Pietro Mancini (a cura di), Recensione del volume di JOSEPH RATZINGER – JÜRGEN HABERMAS, Etica, religione e Stato liberale, Il Morcelliana, Brescia, 2004, pag. 57.

Il 19 gennaio 2004 presso l’Università Cattolica di Monaco Joseph Ratzinger e Jürgen Habermas, moderati dal Direttore del Dipartimento di Filosofia Florian Schuller, parteciparono al dibattito sul tema I fondamenti morali prepolitici dello Stato liberale.
Un dialogo plurale che è stato un evento in sé sia per il contenuto e l’oggetto della discussione sia per l’incontro personale fra due tra i maggiori interpreti e più influenti intellettuali nel mondo dei laici e dei cattolici[…]