Giovanni Neri
Omicidi seriali: profili criminologici
Abstract
Il contributo si prefigge di analizzare sinteticamente il fenomeno dell’omicidio seriale quale specie peculiare di assassinio multiplo, connotato da caratteristiche specifiche connesse all’atteggiamento personologico dell’uccisore e alle modalità operative di commissione del delitto.
Anche se, non sempre la pulsione erotica è alla base delle scelte omicidiarie, spesso il crimine seriale si associa a delitti sessualmente connotati. Le scelte omicidiarie sono, infatti, il frutto di conflitti interiori, che risentono dei fattori personali, ambientali e relazionali collegati alle esperienze pregresse e alla vita anteatta del killer, persona in genere abusata, insicura, narcisista e affetta da disturbi della personalità.
The paper analyzes the phenomenon of serial murder as a peculiar species of multiple murder, connoted by specific features related to the personological attitude of the killer and the operational mode of committing the crime.
Although, erotic drive does not always underlie homicidal choices, serial crime is often associated with sexually connoted crimes. Homicidal choices are, in fact, the result of inner conflicts, which are affected by personal, environmental and relational factors related to the prior experiences and anteatta life of the killer, a person who is usually abused, insecure, narcissistic and affected by personality disorders.