CARMINE ALDO AGNELLO QUERCIA (a cura di), Recensione del volume di CARLO AMIRANTE, Costituzionalismo e Costituzione nel nuovo contesto europeo,
G. Giappichelli Editore, Torino, 2003, pp. 157

Il volume di Carlo Amirante (professore ordinario di Diritto costituzionale e Dottrina dello Stato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II) costituisce un’analisi critico-scientifica del fenomeno costituzionale nel nuovo contesto europeo all’indomani del Trattato di Nizza (26 aprile 2001) e della dichiarazione di Laeken (15 dicembre 2001).

Il libro di Amirante è un’opera di pregio, soprattutto per la visione prospettica delle potenzialità di sviluppo dell’UE nel campo dell’affermazione dei diritti sociali e della coesione territoriale, in cui le speranze e l’analisi critica dell’Autore sono contemperate e fuse tra loro attraverso una costruzione lineare e […]